martedì 4 agosto 2009

Nel nome dei Padri, il nuovo album di Fabio Constantinescu

Un mese fa usciva il nuovo album di Fabio Constantinescu, “Nel nome dei Padri”, un evento importante non solo perché ha visto il ritorno del cantautore milanese sulla scena della musica alternativa, ma perché ha introdotto nel suo campo un nuovo modo di diffondere la musica. Dal primo luglio, infatti, l'intero album è scaricabile liberamente e gratuitamente dal Canti Ribelli, celebre portale di musica alternativa. L'iniziativa è stata un completo successo: in meno di 2 giorni l'album è stato scaricato più di 4000 volte.

Fabio inizia a collaborare con gli Amici del Vento nel 1978, e due anni dopo entra nel gruppo come chitarrista; nel '94 inizia la carriera di solista, e nel '97 esce la sua prima cassetta “Voci nel vento”.

Nel '98 esce il suo primo CD, “In alto i cuori”, seguito nel 2000 da “Lungo il sentiero”; nel 2004, al Vittoriale, collabora con Skoll e Gabriele Marconi alla realizzazione del primo DVD di musica alternativa (a cura del Laboratorio Area 27). Segue l'album “Completamente libero”, ed infine “Nel nome dei Padri”.

L'ultimo lavoro di Fabio è composto da 14 brani che affrontano una serie di tematiche; brani che, composti per la maggior parte da voce e chitarra, richiedono un serio ascolto per coglierne il più profondo messaggio.

Si affronta il tema delle popolazioni oppresse nel sangue, dell'aborto, della convivenza tra il mondo cristiano e musulmano; si ricordano momenti del passato e si lanciano speranze per il futuro.

Si avverte anche una sorta di rimprovero alla cosiddetta area, spesso incapace di adeguarsi ad una società in mutamento.
Due canzoni, dedicate a Carlo Venturino, manifestano infine il dolore provato dall'artista per la scomparsa del cantante degli Amici del vento.

"Nel nome dei Padri" è scaricabile qui

Nessun commento: