mercoledì 27 gennaio 2010

27 GENNAIO 1945: PER NON DIMENTICARE!


Il 27 gennaio 1945 un triste evento sconvolge la nostra città: muore quello che è stato senza alcun dubbio il principale esponente della poesia dialettale veronese, Berto Barbarani.
Per conoscere in breve la sua storia e le sue opere, consigliamo questo link, rigorosamente nella "nostra lingua": http://www.larenadomila.it/barbarani/IlGrandeBerto.htm


Noi vogliamo ricordarlo con una delle sue poesie più famose, divertenti e scanzonate:
Quà dove l'Adese

"Quà, dove l'Adese, sensa fermarse

rompe nei ponti la so canson,
stao atento ai versi che pol negarse,
li tiro a riva, col me baston...

Li tegno al suto, li meto al caldo
parchè i renvegna, che i ciapa fià,
li mando a spasso sul Montebaldo
che li fa degni de sta çità.

Quando jè svelti, libari e pronti,
ridoti a l'uso de la rason,
mi che me godo guardar dai ponti,
rompo ne l'Adese la me canson...

Canto i molini, canto le ciese,
co la me solita sincerità,
canto le done del me paese
de un bel simpatico che no se sa...

Se la me vita de tuti i giorni
la va via ciara, canto così:
se la fortuna la me fa i corni
màstego amaro par tuto un dì;

me scondo drento de 'na ostaria,
nego la rabia drento nel vin...
Torna l'alegra malinconia,

caval del mato del me destin!"

Nessun commento: