
Calà del Sasso rappresenta la più grande scalinata del mondo (4444 scalini), un'opera mastodontica realizzata nel XIV secolo, che congiunge il Comune di Valstagna con la località di Sasso, nell'Altopiano di Asiago. Il dislivello coperto dalla scalinata è di oltre 800 metri. La Repubblica Veneta utilizzava questo collegamento per trasportare in pianura il legname dell'Altopiano neccessario alla costruzioni delle navi venete.
Il Sentiero del Vù percorre la linea di postazioni approntate durante la prima guerra mondiale denominata 'linea di sbarramento delle stelle e dei terrazzi', che dovevano coprire ed offrire la massima resistenza nel caso di sfondamento delle line dei 'Tre Monti' a Gallio durante la 'Strafexpedition' e controllare e battere il fondovalle della Valbrenta e Val Frenzela nel caso di sortite in valle.
17 km di camminata per una durata di circa 6 ore e mezza.
Nessun commento:
Posta un commento