
Alla base di questa proposta c'è (così almeno vorrebbero farci credere) la volontà di semplificare il sistema tributario e far sì che i cittadini si ritrovino con più soldi nelle tasche.
Se si va a guardare le aliquote odierne e si fanno un paio di conti si scopre che il comune cittadino andrà a beneficiare di una riduzione del 4%, che tradotta in soldoni permetterebbe un incremento dello stipendio che si aggirerà sui 50 euro mensili.
Chi invece potrà beneficiare alla grande di questa "riforma" sarà soprattutto chi supera i 75 mila euro l'anno perché beneficerà di una riduzione del 10%! Chi prende 100 mila euro lordi l'anno si ritroverà quindi in tasca 10 mila euro in più!!
scaglione (in €) | ALIQUOTA |
---|---|
fino a 15.000 | 23% |
da 15.001 a 28.000 | 27% |
da 28.001 a 55.000 | 38% |
da 55.001 a 75.000 | 41% |
da 75.001 in su | 43% |
Ma come riuscirà poi lo Stato a recuperare i mancati introiti IRPEF? Semplice, con nuove tasse che si accaniranno soprattutto sui ceti medio-bassi!
Rober Husc: rubare ai poveri, per dare ai ricchi!
Nessun commento:
Posta un commento