lunedì 18 gennaio 2010

Il potere della Stella di Davide

Da un po' di giorni i mezzi di comunicazione continuano a bombardarci con la notizia della visita del Papa Benedetto XVI alla sinagoga di Roma.
Immancabile salta fuori il discorso dell'olocausto e del silenzio di Papa PIO XII: un'accusa, quest'ultima, mossa al mondo cattolico dagli eredi di chi 2000 anni fa crocifisse il Cristo.
È strabiliante lo spazio mediatico riservato alle "lamentele" di questo piccolo gruppo religioso che costituisce lo 0,0025% della popolazione mondiale.
Quando il nostro paese 2 anni fa ebbe l'onore di ricevere la visita di Tenzin Gyatso, XIV Dalai Lama, massima autorità religiosa del buddismo tibetano e Capo di Stato del Tibet (da 50 anni in esilio in India), la nostra TV non dedicò un servizio; l'allora Presidente del Consiglio Romano Prodi, dal canto suo, snobbò la visita. Eppure la comunità tibetana non accusa l'Italia del silenzio manifestato di fronte al genocidio perpetrato contro di loro dai militari cinesi. Genocidio che costò la vita di 1,2 milioni di persone.

Nessun commento: