Domenica 15 Maggio alle ore 20:30 si terrà a Verona la tradizionale commemorazione delle Pasque Veronesi.
La sfilata in uniformi storiche veneziane partirà da Piazza dei Signori e attraverserà la città concludendo poi con spari di cannoni e moschetti.
La cittadinanza è invitata a partecipare alla celebrazione di una delle pagine più significative della nostra storia veneta.
"Le Pasque Veronesi furono l'episodio più importante del più vasto movimento delle insorgenze antifrancesi e antigiacobine, che scoppiarono in tutta la penisola italiana dal 1796 al 1814. La rivolta, scoppiata per via dell'oppressione francese in città (durante il loro soggiorno a Verona vi furono confische di beni ai cittadini e complotti per tentare di rovesciare l'amministrazione locale) iniziò la mattina del 17 aprile 1797, secondo giorno di pasqua: la popolazione esasperata riuscì a mettere fuori combattimento più di mille soldati francesi, soprattutto nelle prime ore della battaglia, mentre i militi francesi cercavano di rifugiarsi nei castelli della città, successivamente presi d'assalto. L'insurrezione terminò il 25 aprile 1797 con l'accerchiamento della città da parte di 15.000 soldati: le conseguenze a cui la città e i cittadini dovettero far fronte furono principalmente il pagamento di ingenti somme e le razzie di opere d'arte e di beni."
Tratto da Wikipedia
Nessun commento:
Posta un commento